Esistono alcune convinzioni radicate nel mondo del business che possono compromettere la crescita e il successo di un’impresa. In questo articolo, vedremo tre falsi miti dell’imprenditoria che possono portarti a pensare che lavorare di più significhi automaticamente guadagnare di più.
1. Mito: Più Ore di Lavoro, Più Guadagno
Il primo di questi miti è che maggiori ore di lavoro siano sinonimo di maggior guadagno. Questa è una convinzione molto comune, ma profondamente sbagliata. Dalla prospettiva imprenditoriale, più la tua struttura lavora per te, più guadagni; al contrario, più ore passi tu stesso a lavorare, meno guadagni.
Considera un meccanico o un idraulico che lavora dodici-quindici ore al giorno per portare a casa il suo stipendio. Il vero imprenditore, al contrario, è colui che ha costruito dei sistemi che lavorano per lui, anche quando lui è assente. Se smetti di lavorare e tutto si ferma, allora non sei un imprenditore, ma un libero professionista o un dipendente di te stesso.
La verità è che non è il tempo che determina la tua ricchezza, ma l’impatto del tuo tempo. Un’ora spesa a creare un sistema vale più di cento ore spese a fare, perché continuando a fare non uscirai mai dalla situazione in cui sei ora.
2. Mito: Devo Controllare Tutto Personalmente
Il secondo mito che colpisce molti imprenditori è la convinzione di dover controllare tutto personalmente. Questo è un pensiero molto comune in Italia e ha radici profonde. Se pensi che la tua attività non possa funzionare senza di te, allora devi riconsiderare il tuo approccio al business.
La verità è che se la tua attività non può funzionare senza di te, hai fallito come imprenditore. Hai creato un lavoro, non un business. Ecco perché è fondamentale iniziare a pensare come un imprenditore e costruire dei sistemi che funzionino anche in tua assenza.
3. Mito: Nessuno Può Fare il Lavoro Meglio di Me
Il terzo mito, molto diffuso tra gli imprenditori, è la convinzione che nessuno possa fare il lavoro meglio di loro. Questo mito ha radici nell’ego e nella paura o nell’incapacità di delegare.
Spesso, chi aderisce a questa convinzione ha un fatturato fermo, pochi margini, stress elevato e una vita privata quasi inesistente. Il fatto è che, probabilmente, non sei bravo come credi a livello imprenditoriale. Altrimenti, saresti straricco e rilassato.
Molte persone di successo sono, a loro modo, pigre. Non perché non lavorano, ma perché odiano fare le stesse cose più volte. Quindi creano dei sistemi, procedure e team di persone che fanno il lavoro per loro.
La Soluzione: Cambiare Mentalità
Ricorda, più lavori, più guadagni è solo una fase. È una fase che tutti abbiamo attraversato, perché nessuno ci ha insegnato a essere imprenditori. Ma se vogliamo superare questo limite, dobbiamo fare un cambio di mentalità. Dobbiamo smettere di essere lavoratori e iniziare a pensare come imprenditori.
Guarda il caso di Matteo, ad esempio. Prima lavorava da solo come massaggiatore, ma con il tempo e con l’esperienza ha iniziato a collaborare con sei persone. Ha smesso di lavorare nel business e ha iniziato a creare dei sistemi. Ha cambiato totalmente il suo approccio al business e il suo guadagno è aumentato di conseguenza.
Conclusione
Il punto di tutto questo è semplice: lavorare di più non significa automaticamente guadagnare di più. Invece di concentrarti sulle ore lavorative, dovresti concentrarti su come rendere il tuo tempo più produttivo. Dovresti pensare a come creare dei sistemi che funzionino per te, anche quando tu non sei presente.
Questo è il segreto del successo di molti imprenditori. E se vuoi avere successo, dovresti iniziare a pensarci anche tu.