Nel percorso di crescita del tuo business, affronterai sicuramente due problemi principali, che potrebbero sembrare opposti, ma in realtà fanno parte dello stesso ciclo. Scopri come gestirli in modo efficiente e continuare a progredire nel tuo viaggio imprenditoriale.
Il Dilemma degli Imprenditori: Mancanza o Eccesso di Clienti?
Come imprenditore e libero professionista, ci saranno sempre due problemi che starai affrontando, tendenzialmente uno dei due sistematicamente e li continuerai ad affrontare sempre.
Il primo problema è la mancanza di clienti. Hai la capacità di erogare di più, quindi potresti fare di più, fatturare di più, guadagnare di più, ma non hai abbastanza clienti. Questo è il primo problema.
L’altro problema è esattamente l’opposto: hai troppi clienti rispetto alla tua capacità di erogare il prodotto o servizio.
La Soluzione: Affrontare i Problemi in Modo Sistematico
Questi problemi, perché li affronterai di continuo? Perché ai pochi clienti, buona capacità di erogazione, potenzi l’acquisizione di clienti e tanti clienti, a un certo punto arriverai a tappo, nel senso che, avrai tanti clienti e non riuscirai a servirne di più. Quindi dovrai lavorare per migliorare la capacità di proporre o produrre il tuo prodotto o servizio.
E come imprenditore dovresti entrare nell’ottica di iniziare a vedere questi problemi come un qualcosa di sistematico da affrontare e da risolvere.
Partire dal Punto di Partenza Adatto: Identificare il Problema Corrente
Guarda la tua situazione ad oggi, probabilmente perché il 90 percento degli imprenditori si trova ad affrontare il primo problema, ovvero, potresti avere più clienti di quelli che stai gestendo ad oggi. Questo è il problema su cui ti devi concentrare e trovare soluzioni.
La Crescita è un Processo Continuo
Una volta che avrai un flusso costante di nuovi clienti, allora ti troverai ad affrontare l’altro problema, troppi clienti e non sei capace di erogare o di produrre abbastanza prodotto o servizio.
Pensaci, perché indipendentemente dalla situazione in cui sei oggi, se risolvi uno dei due problemi ti troverai nell’altro problema e se tu fossi nella situazione idilliaca in cui hai perfettamente il numero clienti che sei capace di erogare?
Okay, perfetto, sei bilanciato, ma quindi, cosa vuoi fare come imprenditore, vuoi rimanere dove sei oggi o vuoi crescere? Perché se vuoi crescere devi necessariamente alzare il numero di clienti e, parallelamente alzare la tua capacità produttiva.
Conclusione
Ed è inevitabile se vuoi crescere. Quindi inizia a ragionarlo in questo modo e pensa alla tua situazione di oggi. Dove 6? Quale dei due problemi stai affrontando e soprattutto che cosa stai facendo attivamente per risolvere questo problema? Perché non esiste un problema irrisolvibile, esistono problemi che non affrontiamo e quindi non trovano delle soluzioni.
Ma se ti metti d’impegno a cercare soluzioni, le troverai senza problemi. Si tratta solo di fare dei test per capire come risolvere questo problema, ma una volta che come imprenditore ti impegni, ci metti le energie, la soluzione la troverai è solo una conseguenza.
E ricorda, non importa qual è il settore in cui operi, perché queste due dinamiche, questi due problemi si ripresenteranno sempre. Questi problemi sono ricorrenti perché semplicemente sono nella logica del business.