Sei tu il vero regista della tua vita?

di | 24 Ottobre 2025

Ti sei mai chiesto a chi stai regalando la tua vita? Questa domanda può sembrare scomoda, ma è fondamentale per capire se stai realmente vivendo la vita che desideri o se, al contrario, stai permettendo a qualcun altro di prendere le decisioni al posto tuo.

Chi decide per te?

Se dovessi rispondere alla domanda “a chi stai regalando la tua vita?”, probabilmente diresti a nessuno. Ma questa potrebbe essere la bugia più grande che ti stai raccontando. Ogni giorno, infatti, può capitare che qualcuno decida al posto tuo, silenziosamente, senza che tu te ne accorga.

Magari pensi di essere libero, autonomo, di essere padrone del tuo tempo. Ma se fai un’analisi attenta delle tue giornate, ti renderai conto che ci sono delle attività che dimostrano il contrario. Ad esempio, chi ha deciso che devi rispondere alle email la sera alle 10? Chi ha deciso che devi portare avanti un progetto che non ti entusiasma più? Chi ha deciso che non puoi rallentare?

I decisori invisibili

Se guardi con onestà, quell’onestà vera che ho imparato a difendere anche nei momenti più difficili con le unghie e con i denti, ti accorgerai che ci sono dei decisori invisibili che stanno guidando le tue scelte. A volte è la famiglia, a volte il settore in cui operi che funziona così da sempre, altre volte il giudizio degli altri o la paura di deludere qualcuno.

E così finiamo per dedicare tempo, energia, talento, risorse, soldi, a qualcosa che non ci rappresenta più e non ci entusiasma più. È come guidare un’auto con il navigatore impostato da un altro.

L’influenza degli altri

L’influenza degli altri è molto più potente di quello che possiamo mai ammettere. Ricordo che da ragazzino mio padre aveva un vecchio Benelli, per mia sorella era un motorino da sfigati. E io, senza capire il motivo, ho preso la stessa posizione: quel motorino non lo avrei guidato mai.

Questo esempio dimostra come il pensiero di un’altra persona possa condizionare le nostre scelte. E questo succede costantemente, anche da adulti. E ciò porta a seguire delle strade che non sono le nostre.

Il cambiamento inizia dalla consapevolezza

Ammettere che stiamo andando nella direzione sbagliata è difficilissimo, però è anche l’inizio del cambiamento. Il problema non è tanto essere manipolati o semplicemente influenzati da pensieri esterni. Il problema è non rendersene conto.

Quindi, inizia a farti la domanda giusta, ovvero: chi ha deciso che questa deve essere la tua vita? Se hai il coraggio di rispondere, cambierà tutto, perché finalmente riprendi in mano il timone, torni alla guida di quella che è la tua vita.

Il potere delle piccole scelte

Scoprirai che magari basta qualche piccolissimo aggiustamento per andare in una direzione totalmente diversa. Non serve mollare tutto o fare una rivoluzione, serve solo tornare a scegliere, a scegliere davvero. E questo ti porterà nel tempo a un vero cambiamento.

Faccio sempre l’esempio della Thai boxe: il primo allenamento è stato durissimo, ma col tempo sembravano sempre più facili. Non era l’allenamento che era più facile, ero io che ero diventato più forte. E la stessa cosa succede nelle scelte che prendi ogni giorno.

Se inizi a prendere una piccola scelta, a cambiare la tua direzione di pochissimi gradi, con il tempo, il percorso che farai sarà totalmente diverso rispetto a non aver fatto nemmeno quella scelta.

Il futuro della tua vita

Il futuro della tua vita, sia lavorativa che personale, dipende da chi sceglie per te. Se non ti fermi a fare chiarezza, saranno gli altri a continuare a decidere per te. E la cosa peggiore è che non te ne accorgerai nemmeno nel breve periodo.

Nel lungo periodo, tra tanti anni, ti renderai conto che sei in un luogo dove non volevi essere. E questo, ti assicuro, farà veramente male perché tutti gli anni persi non li potrai più recuperare.

Quindi, smetti di regalare la tua vita e inizia a scegliere quello che vuoi. Io sono Massimo Martinini e ci sentiamo domani. Ciao.