Sei troppo povero per lavorare? Il paradosso dell’imprenditore moderno

di | 24 Ottobre 2025

Parrebbe un controsenso, ma non è un’idea così peregrina. Esistono, infatti, attività che, in quanto imprenditori e liberi professionisti, non possiamo permetterci di fare. E non perché costino troppo, ma perché il loro valore è troppo basso. Approfondiamo questa riflessione.

Quanti di noi, imprenditori e liberi professionisti, corrono da mattina a sera, scrivono mail, chiamano i fornitori, sistemano urgenze, correggono le attività del loro staff? Ci ritroviamo ad affannarci in un’incessante corsa contro il tempo, in una routine che ci fa sentire produttivi, ma che non genera alcuna crescita. La ragione? Stiamo lavorando troppo in basso.

Attività a basso valore: il lusso che non ci possiamo permettere

Impegnarsi in attività di basso valore significa dedicare tempo ed energie a compiti che chiunque potrebbe fare al nostro posto. Questo tipo di attività ci distraggono da quelle che realmente spostano l’ago della bilancia, quelle che portano a un progresso tangibile. Per tale ragione, l’imprenditore moderno deve iniziare a considerare certe attività come un lusso che non può permettersi.

Il costo del tempo e delle energie

Non possiamo permetterci di perdere tempo nel risolvere urgenze continuamente. Non possiamo permetterci di passare ore su compiti da 10 € quando potremmo investire su decisioni da 10000 €. Non possiamo permetterci di sprecare energie sui dettagli quando dovremmo utilizzarle per disegnare la strategia che farà crescere la nostra azienda.

Il vero costo del lavorare tanto

Lavorare tanto non è un problema se quel lavoro genera crescita. Il vero costo, quello invisibile, è continuare a lavorare sulle cose sbagliate. E mentre noi siamo occupati a fare tutto, a buttare via le nostre giornate in attività di poco valore, c’è qualcun altro che sta lavorando e costruendo qualcosa per raggiungere gli obiettivi che abbiamo in mente.