Sei mai venuto a patti con una promessa fatta a te stesso e poi l’hai lasciata cadere nel dimenticatoio? Hai mai detto “da domani mi sveglio prima” oppure “da domani inizio a studiare quel corso” per poi non farlo? Questo articolo ti aiuterà a capire l’importanza di mantenere le promesse fatte a te stesso e come questo può contribuire a ricostruire la tua autostima.
Il tradimento personale
Anche a me è successo molte volte. Ogni volta che non mantieni la tua parola qualcosa dentro di te si spegne. Non è il risultato in sé che fa male, è quel senso di tradimento personale che ci scatta dentro. Ogni volta che ti prometti qualcosa e poi non lo fai, ti accompagni un senso di insoddisfazione che ti rallenta, ti fa dubitare di te stesso.
L’importanza dell’autostima
Tutto questo va a minare la tua autostima. Ti vedi come una persona di cui non ci si può fidare, che parla, parla, ma poi non mantiene quello che dice. Ti faccio un esempio. Quando ho deciso di iniziare a scrivere le pillole, è stato un impegno non solo per condividere quello che volevo condividere, ma anche per rafforzare la mia autostima. Prendere un impegno e mantenerlo rinforza la fiducia nei tuoi confronti.
L’impegno come veicolo di crescita personale
Avere un impegno con le persone sapevo che mi avrebbe spinto a continuare in questo percorso. Volevo condividere informazioni, mi auto costringevo a continuare a formarmi, studiare e a crescere sempre di più a livello imprenditoriale. Il problema però è che troppe persone oggi si trattano come se non contassero nulla, fanno promesse a se stesse che non rispettano e lo sanno.
Riflessioni sull’auto-tradimento
E poi si chiedono perché non riescono a raggiungere i risultati che avevano in mente. Se il tuo migliore amico o amica ti mentisse ogni volta che ti fa una promessa, quanto tempo passeresti ancora con lui? Eppure noi facciamo così ogni giorno con noi stessi, senza nemmeno rendercene conto.
Costruire la propria autostima attraverso le piccole promesse
Ogni promessa non mantenuta toglie un pezzo alla tua autostima. Invece ogni piccola promessa mantenuta, anche la più semplice, è un mattoncino che va a ricostruire chi 6. Non servono grandi piani, serve semplicemente coerenza. Non servono degli obiettivi enormi, serve un piccolo passo ripetuto ogni volta. Serve prendere un impegno con te stesso, semplice e mantenerlo giorno dopo giorno.
La strada verso l’autorealizzazione
Se ti ritrovi a fare 1000 progetti e lasciarli tutti lì incompleti, forse non ti serve un altro corso, un altro libro, un’altra ispirazione. Forse ti serve solo ripartire da una promessa nei tuoi confronti e iniziare a mantenerla. Io sono Massimo Martinini e ci sentiamo domani. Ciao.