In un mondo in continuo cambiamento, l’efficacia del marketing può venire meno quando il tuo prodotto o servizio non ha più un mercato. Come imprenditori e liberi professionisti, dobbiamo essere pronti a ripensare e rinnovare il nostro prodotto o servizio per renderlo più attuale e competitivo. In questo articolo, esploreremo come fare questo, partendo dalla domanda cruciale: “Per chi è il nostro prodotto o servizio?”
Il tuo prodotto o servizio ha ancora un mercato?
Prima di tutto, è fondamentale riconoscere quando il tuo prodotto o servizio non ha più un mercato. Un esempio che uso spesso è quello dei cappelli a cilindro, che una volta erano molto popolari ma con il tempo sono diventati obsoleti. Non importa quanto marketing si potesse fare all’epoca, avrebbero smesso di vendere.
Oggi il mercato si sta evolvendo così rapidamente che ci sono molti prodotti e servizi che non hanno più un mercato. Il punto chiave qui è che cercare di persistere vendendo quello che funzionava anni fa, ma che oggi sta funzionando meno, è un errore.
Ripensare al tuo prodotto o servizio
Quando ci troviamo in difficoltà, dobbiamo fare un passo indietro e tornare alle origini, chiedendoci: “Per chi è il nostro prodotto o servizio?” È una domanda cruciale. Se la risposta è “nessuno” o “tutti”, potrebbero sorgere problemi.
In particolare, se non c’è mercato, possiamo fare tutto quello che vogliamo, ma non faremo alcun progresso. In questa situazione compromessa, ci si ritrovano anche aziende che sono diventate non competitive a causa dell’arrivo di un concorrente che ha introdotto macchinari rivoluzionari, vendendo lo stesso prodotto a un decimo del prezzo e con la stessa qualità.
Il bisogno di rinnovamento
Rinnovare e ristrutturare non è facile, soprattutto se si è lavorato in un certo modo per anni. Tuttavia, se non trovi un nuovo modo di proporre al mercato un nuovo pubblico, una nuova motivazione per esistere, il marketing non sarà la soluzione.
Prima di investire migliaia o decine di migliaia di euro in campagne pubblicitarie, dovresti fare un’analisi accurata. Ho visto molte volte persone fare grossi investimenti in pubblicità quando il problema era alla base.
Analizzare il mercato e rientrare in gara
Fortunatamente, la maggior parte delle situazioni può essere risolta se cambiamo il modo in cui vediamo il nostro prodotto e il mercato, analizziamo cosa fa la concorrenza e capiamo quali sono i nostri punti di forza e i punti deboli dei nostri concorrenti.
Facendo un’analisi di mercato profonda, anche se circoscritta a chi siamo noi e ai nostri principali competitor, troveremo abbastanza informazioni per riuscire a rientrare nel mercato e iniziare a vendere di nuovo.
Solo dopo aver fatto questo, avendo capito chi siamo, come siamo diversi rispetto agli altri, cosa abbiamo di diverso, e quali sono i punti deboli dei nostri competitor che possiamo compensare, avrà senso fare marketing.
Il caso dei piccoli professionisti
Questo problema viene affrontato anche dai piccoli professionisti, anche se in modo leggermente diverso. Entrano nel mercato, sanno che le persone hanno bisogno di quello che fanno e quindi cercano di pubblicizzarsi.
Tuttavia, se non siamo specifici per qualcuno, soprattutto quando siamo piccoli, sarà difficile raggiungere quel pubblico e convincerlo che siamo la scelta migliore per loro. Per questo motivo, scegliere una nicchia da cui partire è un metodo molto efficace e veloce per ottenere i primi risultati.