In questa era di tecnologia in rapida evoluzione e concorrenza acerrima, è facile perdersi nel marasma di strategie e strumenti che promettono di far crescere il tuo business. Ma in realtà, ti dico, Massimo Martinini, che ci sono solo tre leve fondamentali su cui lavorare per far crescere un’azienda: avere più clienti, far acquisire più spesso i tuoi clienti attuali, e far spendere di più i clienti che già comprano da te.
Prima leva: avere più clienti
È la strategia più intuitiva ed evidente. Se al momento servi 100 clienti all’anno e l’anno prossimo ne servi 200, hai appena raddoppiato il tuo business. Il punto cruciale è dedicare tempo ed energie per trovare nuovi clienti. Se non stai facendo nulla per attirare nuovi clienti, il tuo business è fermo. Perciò, lavora su strategie efficaci per attrarre clienti nuovi e potenziali.
Seconda leva: aumentare la frequenza di acquisto
Questo aspetto è spesso trascurato, eppure è fondamentale. Chi ha già comprato da te è un cliente molto più probabile a comprare di nuovo. Se hai 100 clienti che comprano una volta all’anno, hai 100 vendite. Se riesci a farli comprare due volte all’anno, hai appena raddoppiato le tue vendite senza aumentare il numero di clienti. Quindi, lavora su strategie che incoraggino i tuoi clienti attuali a comprare più spesso.
Terza leva: aumentare il valore dell’acquisto
In altre parole, fai in modo che i tuoi clienti spendano di più quando comprano. Questo non significa sfruttarli, ma offrire loro più valore. Alcuni clienti sono disposti a spendere di più per ottenere di più. Il trucco è trovare il modo di offrire loro più valore senza compromettere la qualità o l’integrità del tuo prodotto o servizio.
Conclusione
Se non stai lavorando attivamente su queste tre aree, non stai lavorando sulla crescita del tuo business. Tutte le strategie e gli strumenti che vedi, dalle piattaforme di social media all’intelligenza artificiale, devono essere utilizzati per lavorare su queste tre leve. In caso contrario, stai solo perdendo tempo. Guardati allo specchio e chiediti: stai veramente lavorando su queste leve? Perché se la risposta è no, non stai facendo il tuo lavoro da imprenditore.