Ogni mattina, noi imprenditori ci raccontiamo delle bugie che, senza che ce ne accorgiamo, stanno distruggendo la nostra azienda. In questa guida, analizzeremo queste bugie e cercheremo di comprendere come possono limitare la nostra crescita imprenditoriale.
1. Non ho tempo per lavorare sulle fondamenta
Questo è l’alibi più classico. Siamo convinti di non avere tempo, ma in realtà stiamo scegliendo di usarlo male. Quante ore al giorno passiamo a rispondere a email che potrebbero aspettare? Quanto tempo sprechiamo a risolvere problemi che non dovrebbero nemmeno esistere o a fare cose che un collaboratore potrebbe fare meglio di noi? La verità è che il tempo c’è, solo che lo stiamo sprecando.
2. Prima devo fatturare di più, poi penserò alle fondamenta
Questa è un’altra bugia che ci raccontiamo spesso. Ma è come dire: prima corro la maratona e poi mi alleno. Questo non funziona. Conosco imprenditori che fatturano milioni e sono più stressati di quando ne fatturavano uno. Perché? Perché hanno solo moltiplicato il caos che hanno e non hanno costruito un sistema.
3. Il mio business è diverso, queste cose non funzionano con me
Questa è una bugia incredibilmente comune. Ma, pensiamoci: in che senso il tuo business è diverso? Non ha bisogno costantemente di nuovi clienti? Non ha bisogno di processi che funzionano? Non ha bisogno di clienti che tornano? Non ha bisogno di buoni margini? Non ha bisogno di un sistema che non dipenda esclusivamente da te?
4. Devo fare tutto io perché nessuno lo fa come me
Questa è una delle bugie più pericolose perché ci trasforma in schiavi della nostra stessa azienda. Se davvero nessuno può fare le cose come fai tu, hai fallito come imprenditore. Un vero imprenditore crea un sistema, non un lavoro. McDonald’s, ad esempio, non fa il miglior hamburger del mondo, ma ha creato un sistema che permette a un diciottenne di replicare lo stesso hamburger in qualunque parte del mondo.
5. Costruire le fondamenta costa troppo
Il vero costo è non costruirle. Non costruire le fondamenta della tua azienda ti costa salute, stress, ansia, burnout. Ti costa il tuo tempo, perché lavori una marea di ore a settimana e sei sempre in rincorsa. Ti costa nelle tue relazioni, perché quando è stata l’ultima volta che hai passato del tempo di qualità con i tuoi amici, con tuo marito, con i tuoi figli? E ti costa la tua libertà.