La Crescita dell’Imprenditore: Il Motore della Tua Azienda

di | 4 Settembre 2025

Nell’ambito dell’imprenditoria, la crescita dell’azienda è un obiettivo costante. Ma cosa succede quando l’azienda cresce più velocemente dell’imprenditore? Scopriamo insieme come evitare di diventare un collo di bottiglia per la tua azienda e come fare per crescere insieme ad essa.

La Crescita dell’Azienda e dell’Imprenditore

Non c’è niente di male nel sognare di far crescere la propria azienda. Più clienti, più fatturato, più persone nel team. Eppure, quando finalmente si realizza questo sogno, non è sempre una buona notizia. Spesso, infatti, l’imprenditore non cresce con la propria azienda, rimanendo ancorato alle stesse abitudini, mentalità e approcci di quando gestiva tutto da solo. E qui sta il problema: se prima potevi permetterti di fare il tuttofare, oggi, se continui su questa strada, rischi di diventare il collo di bottiglia della tua azienda, impedendo ulteriori crescite e mettendo a rischio la sua stabilità.

Il Business si Evolve se chi lo Guida è Disposto a Evolversi

Vediamola in questo modo: il business si evolve solo se chi lo guida è disposto a evolversi. La domanda che dovresti porti è, se hai fatto crescere la tua azienda, sei cresciuta con lei? Se la risposta è no, stai per affrontare un problema.

E potrei farti, in realtà, tante domande più specifiche. Hai imparato a delegare? Hai sviluppato nuove competenze di leadership? Hai cambiato il tuo modo di pensare? Hai iniziato a ragionare da imprenditore e non più da dipendente? Hai iniziato a dedicare del tempo alla visione strategica e alle azioni che faranno crescere e che avranno un grande impatto nel lungo periodo della tua azienda?

Il Rischio di una Crescita Non Equilibrata

Se la risposta è no, sei arrivato al limite di crescita che puoi avere, e tendenzialmente quando accade ci sono due possibilità.

La prima è che la tua azienda continui a crescere oltre te, ti trascini e quindi sarà lei a guidare te, perdendo completamente il controllo. Con il tempo, questo potrebbe portare a un inevitabile schianto.

La seconda possibilità è che la tua azienda abbia già raggiunto il limite massimo e non crescerà oltre. Perché? Perché ha bisogno che chi la guidi cresca con lei.

Durante il check-up strategico, si affronta spesso questo tema con imprenditori che hanno affrontato una crescita abbastanza veloce. Succede di trovarsi nella situazione in cui l’azienda è cresciuta tanto e noi non siamo cresciuti con essa.

La Soluzione: Fermarsi e Fare Chiarezza

Ed è un problema, quindi dobbiamo fermarci un attimo, fare chiarezza e rimettere l’imprenditore al centro della regia e a dirigere tutte le azioni. Altrimenti ci aspetteranno dei momenti veramente difficili.

Ti dirò di più, la crescita di un’azienda è sempre uno specchio che ti mostra senza filtri i tuoi limiti, le tue resistenze e le tue potenzialità. Se la tua azienda è in stallo o giù di lì da tanto tempo, probabilmente è perché tu, come imprenditore, non stai evolvendo e di conseguenza, neanche la tua azienda potrà evolvere con te.