Imprenditori: smettete di dire queste 5 bugie a voi stessi

di | 13 Agosto 2025

Se vi state domandando perché la vostra azienda non cresce come desiderate, potrebbe essere perché state raccontandovi alcune bugie. Ecco i cinque miti più tossici che affrontate come imprenditori e come superarli.

Mito 1: I miei dipendenti non sono capaci come me

L’errore che molti imprenditori commettono è di pensare che siano i più bravi, più veloci e più precisi nel loro campo. Ma vi siete mai chiesti se avete dato ai vostri dipendenti la possibilità di diventare altrettanto competenti? Non li avete formati, non gli avete insegnato, non gli avete mai spiegato come volevate fosse fatto un determinato lavoro. Così, il lavoro ricade tutto sulle vostre spalle e i vostri dipendenti non crescono. Non perché sono incapaci, ma perché li frenate voi stessi.

Mito 2: Se non lo controllo io, fanno errori

Siete convinti che il vostro controllo prevenga i disastri. In realtà, il vostro controllo crea dipendenza, uccide l’iniziativa delle persone e indica che non avete dei sistemi che permettano un risultato prevedibile e replicabile. Questo blocca in maniera pesante la crescita della vostra azienda.

Mito 3: Sono più veloce a farlo io

Forse è vero che siete più veloci a svolgere certe attività. Ma siete sicuri che sia sostenibile nel lungo periodo? Oggi ci mettete 10 minuti, ma domani? E l’anno prossimo? Se invece insegnaste al vostro team come fare, potreste liberarvi di una parte operativa e concentrarvi su altre attività strategiche.

Mito 4: Nessuno conosce il business come me

Se pensate che solo voi conosciate a fondo il vostro business, siete in errore. Significa che il vostro business si basa solo su ciò che c’è nella vostra testa e non è stato scaricato a terra. Se avete un problema, tutto si ferma. L’informazione deve essere condivisa per permettere alla vostra azienda di crescere.

Mito 5: Se delego, perdo il controllo

Questo mito è particolarmente dannoso. Spesso è legato all’ego dell’imprenditore che teme di essere superato dai propri collaboratori o di non essere più indispensabile. Ma vedetelo così: invece di lavorare 12 ore al giorno, puntate a lavorarne quattro, ottenendo più risultati. Vi trasformereste da collo di bottiglia a acceleratore di crescita.

Come smettere di raccontarsi queste bugie

Adesso che conoscete questi miti, che ne dite di fare un esame di coscienza? Chiedetevi: “Non delego perché…” e scegliete tra le cinque opzioni sopra indicate. Non importa quale scegliate: in ogni caso, il problema siete voi.

Il modo per superare queste bugie è progettare la vostra “dispensabilità”. Cercate di fare in modo che la vostra azienda possa andare avanti e crescere senza il vostro apporto diretto. Così, invece di essere un freno, diventerete un acceleratore per la crescita della vostra azienda.

Sono Massimo Martinini e vi invito a riflettere su queste parole. È normale affrontare questi problemi durante la crescita imprenditoriale, ma se li superate, la vostra azienda ne uscirà rafforzata. Fino al prossimo articolo, ciao!