Imprenditori, attenzione alla trappola della falsa produttività: come investire il tuo tempo per crescere

di | 24 Ottobre 2025

Nel mondo dell’imprenditoria, essere costantemente occupati non significa necessariamente essere produttivi. Scopriamo insieme come riconoscere e investire sulle attività che portano realmente alla crescita aziendale.

La trappola dell’occupazione continua

Quasi tutti gli imprenditori cadono, prima o poi, nella trappola di confondere l’essere occupati con l’essere produttivi. Si passa la giornata a correre, rispondere a mail, sentire i clienti, aggiornare i social, parlare con i fornitori, controllare le fatture, risolvere un imprevisto. E a fine giornata, si è stanchi, ma se si analizza attentamente, poche di queste attività hanno contribuito a far crescere l’azienda.

Attività di valore e attività di distrazione

Il punto è che non tutte le attività hanno lo stesso valore. Alcune costruiscono il tuo futuro, altre servono solo a farti sentire occupato. Le prime sono strategiche: creare nuove relazioni, migliorare l’offerta, pensare al posizionamento, analizzare i numeri, definire la direzione in cui vuoi andare, costruire processi aziendali, creare un manuale operativo. Le altre attività, al contrario, sono solo distrazioni che ti tengono occupato ma non spostano l’ago della bilancia. Il paradosso è che queste seconde occupano il 90% del tempo.

Essere imprenditori significa scegliere

Essere imprenditori non significa fare tanto, significa scegliere con incredibile lucidità dove mettere la propria energia e il proprio tempo. Ogni ora che spendi in attività di poco valore, è un’ora che rubi alla crescita. Ogni giorno che passi a tappare i buchi, è un giorno in cui non stai costruendo nulla di nuovo.

Fai tanto e ottieni poco?

Quando ti abiti a questo ritmo, ne abbiamo parlato ieri, diventa la normalità. Fai tanto e ottieni poco. Ti senti stanco e ti senti pure in colpa, oppure non ti senti comunque realizzato perché sai che meriteresti, avresti le capacità per ottenere di più, ma non riesci a raggiungere quel di più. A volte dai la colpa al mercato, a volte ti viene la sindrome dell’impostore, pensi di non essere in grado e mille altre scuse, ma il problema non è quello. Il problema è che stai investendo il tuo tempo nei posti sbagliati.

Fare chiarezza e utilizzare il tempo nelle giuste attività

Quindi devi fare chiarezza e utilizzare il tempo nelle giuste attività, quelle che portano veramente una crescita nella tua azienda. Ricorda che l’imprenditore tuttofare, che fa tutto da solo è un mito ormai passato. Essere impegnato ad oggi non è un segnale di successo. Al contrario, il successo è ottenere risultati con meno sforzo, perché hai capito che cosa conta davvero. Vale più lavorare due ore al giorno sulle attività che costruiranno il tuo futuro che otto ore al giorno nel rincorrere le urgenze e risolvere problemi. Ogni attività ha un prezzo, così come un rendimento e il tuo compito è smettere di pagare con tempo ciò che non ti restituisce un valore per far crescere la tua azienda.