Il tuo business non può funzionare solo grazie a te: come evitare la trappola dell’imprenditore onnipresente

di | 9 Luglio 2025

Essere un imprenditore o un libero professionista non significa solo essere alla guida del tuo business, ma anche sapere come gestirlo in modo efficiente e sostenibile. Questo implica evitare la trappola in cui molti imprenditori e liberi professionisti cadono: avere un business che dipende esclusivamente dalla loro presenza quotidiana.

La trappola dell’imprenditore onnipresente

Capitano spesso situazioni in cui, come imprenditori o liberi professionisti, ci troviamo a ricoprire molteplici ruoli all’interno del nostro business. Siamo contemporaneamente il commerciale, il tecnico, il creativo, il supporto, il marketing, la strategia, il problem solver. Mentre all’inizio di un’attività questo è normale, se dopo mesi o anni tutto è ancora sulle tue spalle, allora c’è qualcosa che non va. Non hai fatto i passi imprenditoriali corretti, ma ti sei limitato a spegnere gli incendi.

Un’azienda sana deve crescere anche in tua assenza

Un’azienda sana deve essere strutturata in modo da poter crescere anche in tua assenza. Un business solido non si improvvisa ogni giorno, ma si struttura con cura e prevedibilità. Una mente libera, non sommersa dalle urgenze quotidiane, può pensare veramente in grande. Ma se è sempre oberata dal lavoro, si spegne e non ha tempo per pensare allo sviluppo, alle nuove idee da realizzare.

Senza processi chiari, non possiamo delegare

Senza processi chiari, non possiamo delegare senza stressarci. Diamo dell’attività da fare a qualcuno e non vengono fatte come vorremmo noi. Perché? Spesso accade perché non è chiaro nemmeno a noi come vorremmo siano fatte le cose. Inoltre, non puoi scalare il tuo business senza creare caos. Per esempio, se raddoppiassi il numero dei tuoi clienti, probabilmente ci sarebbe un disastro. Non tanto per la struttura, che potrebbe adattarsi, ma perché tutto passa da te e non saresti in grado di gestire così tanto lavoro.

Non puoi permetterti di fermarti

Se per qualche motivo dovessi fermarti, tutto crollerebbe. Questa è la situazione in cui si trovano la maggior parte degli imprenditori e molti liberi professionisti. E’ una situazione di sopravvivenza, non di business vero e proprio. Non aspettare di arrivare al burnout per iniziare a pensare di cambiare. Serve il coraggio di fermarsi un attimo, guardare in faccia alla realtà e iniziare a mettere ordine prima che sia troppo tardi.

Struttura la tua attività e crea processi ordinati

Questa situazione è comune a molti professionisti e imprenditori, a qualunque livello. Ma iniziando a strutturare la tua attività, a creare processi in maniera ordinata e sistematica, potrai gradualmente scaricare parte del lavoro che stai facendo ora. Ti sentirai più leggero e potrai finalmente dedicarti alla crescita del tuo business. Se hai bisogno di aiuto su questo, esistono strumenti come il check-up strategico che ti aiuteranno in questo processo.