Il Socio che Porta i Clienti: Come Evitare il Disastro

di | 9 Agosto 2025

Nell’ambito degli affari, la divisione equa dei ruoli e degli utili è fondamentale per mantenere una sana relazione tra soci e garantire il successo dell’azienda. In questo articolo, analizzerò una delle situazioni più comuni e potenzialmente dannose nel mondo degli affari: il socio che porta i clienti.

La Ricetta per un Disastro

Immaginate un’agenzia web con due soci: Marco, che porta i clienti e lavora 10 ore a settimana, e Luigi, che gestisce progetti, team e consegne, lavorando 60 ore a settimana. Il fatturato dell’azienda è di 500.000 €, con spese per 400.000 €. Rimangono 100.000 € di utile, divisi in parti uguali, 50.000 € a testa. A primo impatto, sembra giusto, ma se guardiamo più a fondo, vediamo una disparità sorprendente. Marco guadagna 96 € all’ora, mentre Luigi guadagna solo 16 € all’ora. In altre parole, Luigi sta pagando 80 € all’ora a Marco per esistere.

Il Valore del Lavoro

Questo non significa che portare i clienti non sia un lavoro importante – al contrario, è fondamentale. Tuttavia, è solo una parte del lavoro o del processo aziendale. Non ha nulla a che fare con la divisione degli utili dei soci. Se un venditore può portare tanto valore, dovrebbe essere ben retribuito. Stabilite quanto sia questo “bene” e inseritelo nel bilancio. Anche la figura che gestisce i progetti dovrebbe avere il suo costo orario e stipendio. Dopo aver pagato questi costi, si dividono gli utili.

Il Rischio Negli Affari tra Amici

È comune iniziare un’impresa con un amico, fidandosi l’uno dell’altro. Tuttavia, questa situazione può rapidamente degenerare quando inizia a mancare la chiarezza. Quando le persone iniziano a percepire un’ingiustizia, l’amicizia può finire. Ho visto aziende di fratelli o di famiglie intere letteralmente distrutte per questo motivo. Quindi, per evitare questo errore costoso, è fondamentale stabilire ruoli chiari e compensi equi fin dall’inizio.

La Domanda Fondamentale

Quindi, la domanda che dovresti farti è: quanto ancora vuoi sovvenzionare il tuo socio prima che tutto esploda? Se stai vivendo una situazione del genere, è essenziale affrontarla prima che diventi insostenibile. Non sottovalutare l’importanza di una divisione equa dei ruoli e degli utili. Ricorda, la chiarezza e l’equità sono la chiave per una partnership di successo.