Il Ruolo del Merito e della Fortuna nella Tua Attività

di | 24 Ottobre 2025

Quante delle cose che ti sono andate bene sono merito tuo e quante sono invece semplicemente fortuna? È una domanda che può mettere a dura prova il tuo senso di responsabilità nel campo del business. Ma è anche una domanda che può dare origine a una nuova comprensione di come gestire la tua attività.

Merito e Fortuna: il Dilemma dell’Imprenditore

Molto spesso, come imprenditori, ci troviamo di fronte a risultati che non possiamo attribuire completamente al nostro merito. Un nuovo cliente perfetto che arriva improvvisamente, per esempio, potrebbe essere il risultato di circostanze fortuite piuttosto che di un nostro preciso intervento strategico. Questo potrebbe essere il caso se, ad esempio, un concorrente ha trattato male un cliente che ha quindi deciso di venire da noi.

Questo non vuol dire che non abbiamo avuto un ruolo nel far arrivare il cliente a noi. Come si suol dire, la fortuna aiuta gli audaci, quindi è logico pensare che più attività intraprendiamo, più è probabile che ci capitino queste ‘coincidenze’. Tuttavia, non possiamo prevedere o controllare queste circostanze.

Il Pericolo dell’Illusione del Controllo

Se tendiamo a attribuire il successo solo al nostro merito, corriamo il rischio di cadere in un’illusione di controllo. Questo può portare a cercare di replicare schemi di successo che in realtà erano fuori dal nostro controllo. Quando ci rendiamo conto che non possiamo replicare questi successi, potrebbe essere un duro colpo per la nostra autostima e per la nostra fiducia nelle nostre capacità imprenditoriali.

È quindi fondamentale ammettere quando siamo stati fortunati. Farlo non solo è liberatorio, ma ci responsabilizza. Ci permette di capire cosa stiamo controllando e cosa no, e costruire una base solida per la nostra attività.

Capire Cosa Funziona e Cosa No

Comprendere che alcune delle nostre vittorie sono dovute alla fortuna ci permette di concentrarci su ciò che possiamo effettivamente controllare. Ad esempio, possiamo considerare da dove arrivano i nostri clienti, quali dei nostri prodotti o servizi funzionano meglio, e se i collaboratori validi che abbiamo sono frutto di una nostra scelta o ci sono semplicemente capitati.

Riflettendo su queste questioni, possiamo iniziare a distinguere tra quello che abbiamo costruito con un criterio e quello che è successo per caso. Questo ci permette di creare strategie per replicare i risultati che desideriamo, escludendo, per quanto possibile, la fortuna da questa formula.

Accogliere la Fortuna come Amplificatore di Valore

Ammettere che in alcuni casi della tua vita sei stato fortunato, soprattutto nel business, non toglie nulla al tuo valore. Anzi, lo amplifica perché ti permetterà di ricercare quei risultati in maniera volontaria. Questo ti permette di crescere come imprenditore e di costruire un business più forte e resiliente.

E ricorda, se hai bisogno di un confronto su questo, sono sempre disponibile per una consulenza gratuita. Insieme, possiamo trovare le strategie che possono funzionare per te. Io sono Massimo Martinini e sono qui per aiutarti a fare il salto di qualità nel tuo business.