Nell’articolo di oggi, discutiamo la chiave per una gestione imprenditoriale di successo: la misurazione. Vedremo l’importanza di basare le nostre strategie e decisioni sui numeri, piuttosto che sulle opinioni o sugli istinti.
L’importanza della misurazione nel business
È comune fra gli imprenditori l’entusiasmo per idee geniali o strategie apparentemente vincenti. Tuttavia, spesso, queste non portano i risultati sperati. Parlo per esperienza personale: quando ho gestito il mio primo ristorante in spiaggia, ero convinto di aver fatto tutto perfettamente, ma alla fine ho dovuto chiudere e ho impiegato cinque anni per ripagare i debiti.
Il mio principale errore? Non avevo dati concreti a supporto delle mie convinzioni. Nel business, le opinioni valgono poco o nulla se non sono supportate dai numeri. E questo errore viene commesso da molti imprenditori, anche di alto livello.
Se non misuri, non puoi migliorare
Se non sai quanti clienti entrano, da dove arrivano, quanto spendono, e perché non tornano, come fai a migliorare questi KPI (Key Performance Indicators)? Pensare che una campagna di marketing stia funzionando solo perché “sembra” è pericoloso. Il marketing non si fa con l’intuito, si basa sui dati.
La verità dei numeri
I dati possono rivelare verità spiacevoli, ma è meglio scoprire in anticipo che una strategia non sta funzionando, piuttosto che continuare a investirci soldi, tempo ed energia. Nel mio libro “Market Strategico”, sottolineo l’importanza di tracciare numeri come il costo di acquisizione cliente, il valore medio per l’acquisto e la marginalità. Sono tutti indicatori fondamentali, ma molte aziende ancora oggi non li tracciano.
Misurazione e crescita del business
Se non tracci questi dati, stai navigando alla cieca nel mare del business. Non avere obiettivi ben definiti e muoversi a caso è rischioso. Invece, con alcuni numeri fondamentali, avrai una bussola per guidarti: quanti nuovi clienti generi ogni mese, quanto spendono in media questi clienti e quanto costa acquisirli.
Misurazione e marketing
Un esempio concreto dell’importanza della misurazione riguarda le campagne pubblicitarie. Se investi in marketing online e riesci a tracciare le vendite, potresti pensare di avere un quadro completo. Ma le cose non sono così semplici. Devi considerare anche i clienti che già ti conoscevano e che hanno visto la pubblicità. Hanno acquistato grazie alla pubblicità o avrebbero acquistato comunque?
Il futuro del tuo business sta nei numeri
Se non tracci i dati, non potrai mai migliorare e non potrai mai darti obiettivi da raggiungere. Per raggiungere gli obiettivi, hai bisogno di creare una strategia basata sui dati. Vuoi fare il +10% il prossimo mese, il +50%? Benissimo. Ma cosa devi fare per realizzare quel risultato? La risposta sta sempre nei numeri.