Il Fallimento: Il Primo Passo Verso il Successo

di | 23 Agosto 2025

Nell’arena del business, il fallimento è spesso visto come un punto di non ritorno. Ma è veramente così? In questo articolo, esploreremo la vera natura del fallimento e come può effettivamente essere un trampolino di lancio verso il successo.

Il Fallimento: Un’Esperienza Universale

Quante volte ci lamentiamo dei nostri fallimenti, ma poi, se scaviamo un po’ più in profondità, scopriamo che non abbiamo mai rischiato davvero, non abbiamo mai messo tutto sul tavolo. In altre parole, ci lamentiamo di aver perso una partita senza nemmeno essere scesi in campo. La verità è che puoi fallire solo se ci provi veramente, se rischi, se ti esponi, se metti in gioco qualcosa di importante per te. Restare nella zona di confort, fare il minimo indispensabile, seguire la corrente… questo non è provare, questo è sopravvivere. E quando le cose non vanno come speravi non è un fallimento, è semplicemente la conferma che non hai veramente giocato.

I Grandi Nomi del Business e il Loro Rapporto con il Fallimento

I veri imprenditori, sia quelli che conosco che quelli che ammiro, hanno una caratteristica in comune: hanno fallito più volte di quanto tu possa immaginare e ogni volta si sono rialzati con una consapevolezza in più, una competenza nuova e una cicatrice che li ha resi più forti. Come diceva Anthony Robbins, il successo è il risultato di un buon giudizio e un buon giudizio è il risultato dell’esperienza. E l’esperienza spesso è il risultato di un giudizio negativo, quindi un circolo virtuoso. Pensiamo a grandi nomi del business come Jobs, che è stato cacciato da Apple, Musk, che più volte è andato sull’orlo del fallimento, e Disney, che è stato rifiutato centinaia di volte prima di ottenere un finanziamento per Disneyland. Effettivamente, loro hanno provato davvero.

Giocare per Non Perdere o per Vincere?

La domanda quindi è: stai giocando per non perdere o per vincere? Se la tua strategia è “vediamo come va, proviamo senza rischiare troppo, manteniamo un profilo basso”, beh, non stai cercando di vincere, stai solo cercando di non perdere. E paradossalmente, questo è il modo più sicuro per rimanere esattamente dove sei.

Una Verità Scomoda

C’è una verità scomoda che pochi hanno il coraggio di ammettere. Spesso preferiamo il rimpianto del non averci provato, alla bruciatura del fallimento reale. Perché nel primo caso possiamo sempre illuderci che, se avessimo voluto, avremmo potuto. È la nostra zona di comfort psicologica, il nostro alibi perfetto. Ma tra vent’anni non ti pentirai dei fallimenti, ti pentirai delle partite che non hai giocato e quella consapevolezza, credimi, brucia molto di più di qualsiasi sconfitta.