Pillole di business

Superare i Conflitti Interni per una Crescita Sostenibile

Siamo spesso bloccati da conflitti interni che ci impediscono di crescere come imprenditori. Questo articolo ti aiuterà a identificare e superare questi conflitti, concentrandoti sul processo e non solo sui risultati.
YouTube video player

Conflitti Interni e Crescita

Una delle sfide più grandi che affrontiamo come imprenditori è quella di superare i nostri conflitti interni. Questi conflitti possono presentarsi in vari modi, ad esempio, la volontà di crescere e delegare versus il pensiero che se non facciamo tutto noi, nulla funzionerà. Questo conflitto può creare un ostacolo alla crescita, portandoci a rimanere bloccati nelle stesse modalità operative e ottenendo gli stessi risultati.

Un altro conflitto comune può derivare dall’assunzione di un manager esterno. Potremmo credere che un manager risolva certe situazioni, ma una volta assunti, potremmo scoprire che non agiscono come avremmo fatto noi, creando così ulteriori problemi. In questi casi, spesso ciò che viene ignorato è l’importanza del trasferimento di informazioni, dalla visione dell’azienda all’operatività quotidiana.

Identificazione dei Conflitti Interni

Identificare questi conflitti interni non è difficile quanto potrebbe sembrare. Dobbiamo semplicemente riflettere sulle azioni che abbiamo intrapreso per far crescere la nostra azienda e per le quali siamo tornati sui nostri passi. Ad esempio, se hai tentato di delegare ma le cose non hanno funzionato come sperato, probabilmente sei tornato indietro. Lo stesso vale per il marketing: se non hai ottenuto i risultati desiderati, potresti aver smesso di investire in esso.

Queste azioni rivelano i conflitti interni che stiamo affrontando. La parte difficile, tuttavia, non è identificare questi conflitti, ma agire per risolverli.

Concentrarsi sul Processo, non solo sui Risultati

Per superare i conflitti interni e promuovere la crescita, dobbiamo concentrarci sul processo e non solo sui risultati. Ad esempio, se hai provato a delegare e non ha funzionato, il problema potrebbe non essere stato tanto nell’azione, quanto nel modo in cui è stata gestita. Invece di concentrarti sul risultato, dovresti concentrarti sul processo.

Immagina di giocare a pallacanestro: il risultato, cioè se la palla va nel canestro, è la conseguenza di una serie di azioni (il movimento, la forza impiegata, la direzione, ecc.). Allo stesso modo, se il marketing non ha funzionato o se la delega non ha prodotto i risultati sperati, dovresti analizzare il processo che ha portato a quel risultato e fare gli aggiustamenti necessari.

Una Visione oltre il Business

Il principio di concentrarsi sul processo e non solo sui risultati dovrebbe essere applicato a tutti gli aspetti della nostra vita, non solo al business. Per esempio, se andiamo in palestra, non possiamo aspettarci di avere un fisico perfetto dall’oggi al domani. Dobbiamo concentrarci sul processo: andare in palestra regolarmente, fare gli esercizi corretti, seguire una dieta equilibrata, ecc. È l’insieme di queste azioni, fatte ripetutamente, che porteranno al risultato finale.

Applicare questo approccio alla tua attività può portare a un vero cambiamento e a una crescita sostenibile, senza la necessità di un controllo costante. Individua i tuoi conflitti interni e concentrati sul processo, non solo sui risultati. Solo così potrai ottenere un vero cambiamento.

Exit mobile version