Pillole di business

Stai scalando la montagna giusta? Riflessioni su obiettivi e soddisfazioni nel business

Scalare una montagna è un processo che richiede tempo, sforzo e dedizione, ed è molto simile al percorso che intraprendiamo nel business e nella vita personale. Ma la domanda fondamentale è: stai scalando la montagna giusta?
YouTube video player

Il rischio di scalare la montagna sbagliata

Quante volte ti sei ritrovato a lavorare duramente, a sacrificare tempo, energia e relazioni, solo per scoprire che la vetta su cui stavi puntando non ti appartiene davvero? Magari hai inseguito un fatturato che non ti dava soddisfazione oppure un modello di business che non era allineato con i tuoi valori. O ancora peggio, hai raggiunto un obiettivo che una volta raggiunto ti ha lasciato un vuoto dentro. Il rischio è di vivere anni di fatica solo per scoprire che non stavi salendo la montagna giusta.

Il paradosso della scala: lavorare duramente per un obiettivo sbagliato

Seth Goldin, un noto pensatore nel campo del marketing, fa l’esempio della scala: investi anni per costruire una scala, per poi accorgerti che l’hai costruita sul muro sbagliato. Il principio è simile: concentrarsi solo sull’avanzare senza fermarsi a chiedersi se stai andando nella direzione che ti porterà a diventare la persona che desideri essere.

Il successo non è solo una vetta

Il successo non è solo una vetta, è la coerenza tra ciò che ottieni e chi sei diventato nel processo. Quindi la vera domanda non è quanto in alto puoi arrivare, ma “Dove voglio arrivare e chi diventerò nel percorso?”. L’obiettivo non è esclusivamente la vetta, ma anche il percorso per raggiungerla.

Goditi il percorso: l’esempio dei videogiochi

Quando giochi a un videogioco, hai lo scopo di terminarlo. Ma il vero divertimento non è solo nel raggiungere l’obiettivo finale, ma nel godersi tutto il percorso. Se il gioco non ti piace, probabilmente smetti di giocare prima di raggiungere la fine. Quindi, ricorda di divertirti mentre raggiungi la cima della montagna.

La montagna giusta è quella che ti trasforma

Non c’è niente di più doloroso che arrivare in cima alla montagna e accorgersi che la vista non ti emoziona. La montagna giusta non è quella più alta, ma quella che ti trasforma nella versione migliore di te e che ti dà soddisfazione. E questa soddisfazione deve venire da te, non dagli altri. Chiediti se stai scalando per abitudine, per ego o per una scelta consapevole.

Prenditi un momento per riflettere

Fermati un attimo oggi e chiediti se stai scalando la montagna giusta. Se vuoi un confronto su questo, prenota un check-up strategico e faremo una bella chiacchierata. Sono Massimo Martinini e ci sentiamo domani. Ciao.

Exit mobile version