Se il tuo business non sta andando come previsto, la tua prima reazione potrebbe essere quella di incolpare fattori esterni. Ma sei davvero sicuro che la colpa sia di qualcosa fuori dal tuo controllo? In questo articolo, discuteremo l’importanza di assumersi la responsabilità dei risultati del proprio business per poterli cambiare e migliorare in modo significativo.
Quando le cose non vanno come previsto
Quando qualcosa va storto nel tuo business, qual è la tua prima reazione? Sei pronto a incolpare il mercato, la concorrenza, i clienti che non capiscono il tuo valore o la tua squadra che non segue le tue istruzioni? Questa è una reazione abbastanza comune. Anni fa, quando gestivo il mio primo ristorante sulla spiaggia, ero solito incolpare la stagione scarsa o i concorrenti più affermati. Dare la colpa a fattori esterni può sembrare confortante. Ci fa sentire vittime delle circostanze, alleviando la pressione di essere i soli responsabili delle nostre scelte.
Il potere di assumersi la responsabilità
Tuttavia, ogni volta che puntiamo il dito fuori da noi, anche se solo un po’, rinunciamo al potere di cambiare le cose. Finché non accettiamo di essere noi i responsabili dei risultati che otteniamo, non possiamo cambiarli. L’atto di ammettere che la responsabilità è nostra ci restituisce il controllo e, se abbiamo il controllo, possiamo cambiare. Se ci lamentiamo della vita o del lavoro che non ci piace, ma non facciamo nulla per cambiarlo, di chi è la responsabilità? Ovviamente è nostra.
La responsabilità a livello imprenditoriale
A livello imprenditoriale, questa questione diventa ancora più rilevante. Se ci inchiodiamo all’immobilità, continuando a fare le stesse cose, otterremo sempre gli stessi risultati. Ma il vero imprenditore non è quello che non sbaglia mai, è quello che, dopo ogni errore, si chiede cosa può imparare e cosa deve cambiare. Quindi, la prossima volta che qualcosa non va come ti aspettavi, o se c’è qualcosa che oggi non va come vorresti, chiediti in che modo hai contribuito a creare questa situazione. La domanda potrebbe sembrare scomoda, ma è la risposta che può fare la differenza.
Assumendo la responsabilità per i risultati
Se ti chiedi perché i tuoi collaboratori non capiscono quello che devono fare, la risposta potrebbe essere che non gliel’hai spiegato adeguatamente. Quando ti metti tu come responsabile del risultato che ottieni, allora avrai la possibilità di intervenire per cambiarli. Finché credi che il problema sia fuori, non lo risolverai mai. Ma nel momento in cui ti assumi la responsabilità, ogni errore o problema può diventare un’opportunità per migliorare e svoltare.
Conclusione
Se ti trovi in una fase in cui tutto sembra andare contro di te – il mercato, i clienti, il tempo, le persone – fermati un attimo, guardati dentro e chiediti come puoi intervenire per modificare la situazione. Ricorda che la situazione in cui ti trovi oggi non è causata dalle circostanze, ma dalle decisioni che hai preso o che non hai preso. E ricordati, ogni volta che indichi fuori ci sono quattro dita che indicano te.
