Pillole di business

Il potere della delega: il vero motore della crescita del tuo business

Nel viaggio di ogni imprenditore o libero professionista, arriva un punto in cui la gestione di tutte le attività aziendali diventa troppo gravosa. La soluzione a questo problema? Scopri il vero potere della delega.
YouTube video player

La mia storia personale: l’imprenditore “fai da te”

Quando ho aperto il mio primo ristorante in spiaggia a Rimini, più di vent’anni fa, ero ossessionato dal risparmiare. Tutto era gestito da me e dal mio socio, dall’approvvigionamento dei fornitori alla verifica dell’inventario, fino alla sistemazione della sala. Nella mia testa, fare tutto da soli era sinonimo di risparmio. Ma ho imparato la lezione più importante: non stavo investendo il mio tempo in modo efficace.

Il valore del tuo tempo come imprenditore

Un esempio classico che uso è quello delle pulizie dell’ufficio. É un’attività che potresti fare da solo. Ma domandati questo: quanto vale il tuo tempo come imprenditore? Sicuramente molto più dei 10-15 euro all’ora che potresti pagare per avere un locale pulito e ordinato. Eppure, molti imprenditori esitano a fare questo investimento.

L’investimento nella delega: la chiave per la tua crescita

Il paradosso è che gli imprenditori sono disposti a investire in corsi, strumenti, pubblicità, qualsiasi cosa che sembri promettere crescita. Ma sono riluttanti a investire nella cosa che potrebbe veramente liberare il loro tempo e portare alla crescita: delegare. Se ci sono attività nel tuo business che richiedono che qualcuno si svegli al mattino pensando solo a quelle, e quella persona sei tu, stai limitando la tua crescita.

Il fallimento del fai-da-te nel marketing

Ad esempio, molti progetti di marketing falliscono non tanto perché l’idea sia cattiva, ma perché non c’è nessuno che porti avanti l’esecuzione con costanza. Il marketing, come tante altre aree della tua azienda, è come una piantina. Ha bisogno di cure quotidiane, non di attenzioni sporadiche. Se inizi a fare marketing solo quando ti svegli e dici “dobbiamo fare marketing”, ma poi lo abbandoni dopo pochi giorni perché sei sommerso da altre attività, non otterrai risultati.

Riconsidera la delega: un investimento, non un costo

Nonostante tutto, molti imprenditori vedono la delega come un costo o pensano che facciano prima a fare le cose da soli. La verità è che se queste “piccole” attività ti rubano ore durante la giornata, la settimana o il mese, allora è meglio investire del tempo per insegnare a qualcuno come fare queste cose. Così potrai liberare il tuo tempo per concentrarti su ciò che conta davvero.

Conclusione: il vero valore dell’investimento

Il vero investimento non è spendere di più nel miglior corso, nel miglior prodotto o strumento, e nemmeno risparmiare il più possibile. Il vero investimento è dedicare il tuo tempo all’attività che può portare il ritorno maggiore. Quindi la prossima volta che inizi a fare qualcosa, non chiederti quanto ti costerà delegare quell’attività. Chiediti invece quanto ti sta costando non delegarla. Ogni minuto che passi a fare un’attività che qualcun altro potrebbe fare probabilmente meglio e più velocemente di te, è un minuto che potresti dedicare a far crescere il tuo business. Riflettici veramente.

Exit mobile version