Come imprenditori, il nostro obiettivo è quello di raggiungere il più ampio pubblico possibile, vero? In realtà, no. Oggi voglio parlarti dell’importanza di rivolgerti a un pubblico ben specifico e di non disperdere le tue energie. Scoprirai come questa strategia può portare a una crescita rapida e sostenibile del tuo business.

Perché rivolgersi a un pubblico specifico?
La ragione è semplice. Indipendentemente dal settore in cui operi, c’è un tipo di persone che sarà incredibilmente propenso ad acquistare da te. Tutto quello che devi fare è guadagnarti la loro fiducia, far capire loro cosa fai e perché sei la scelta giusta per loro. Una volta che questo è chiaro, queste persone decideranno di acquistare da te.
Per esemplificare, prendiamo in considerazione il settore dei ristoranti. Ogni cliente ha delle preferenze diverse, e c’è sempre un gruppo di clienti affezionati per ogni ristorante, indipendentemente dalla qualità. Questo perché quei clienti trovano qualcosa in quel ristorante che per loro è perfetto.
Lo stesso concetto si applica al tuo business. Devi far capire al tuo pubblico perché il tuo prodotto o servizio è perfetto per loro. Questo approccio ha una serie di vantaggi inestimabili.
I vantaggi di rivolgersi a un pubblico specifico
Primo, una volta che i clienti capiscono il valore che offri e che sei la scelta giusta per loro, verranno da te quasi automaticamente. Secondo, non faranno storie riguardo a prezzi, tempi e limiti che tu imponi. Hanno deciso di scegliere te e si atterranno a quella scelta.
Terzo, la tua comunicazione sarà molto più efficace. Ti stai rivolgendo a un pubblico che ha un problema specifico e capisce che tu puoi risolverlo. Questo ti permetterà di ottenere risultati migliori in meno tempo. Infine, il tempo di conversione (il tempo che passa da quando una persona scopre il tuo business a quando diventa un cliente) si riduce. Più i clienti sono adatti al tuo business, più veloce sarà la crescita di quest’ultimo.
Il rischio di voler parlare a tutti
Al contrario, quando cerchi di parlare a tutti e convinci un cliente che non è adatto al tuo business ad acquistare da te, finirai per avere più problemi. Hai mai avuto quei clienti che si lamentano perché costi troppo e dicono che il tuo concorrente costa meno? Probabilmente, non erano adatti al tuo business.
Il tuo marketing deve far capire che, per alcuni clienti, sei il ristorante tre stelle Michelin. Chi non vuole spendere così tanto, o chi non è interessato all’esperienza che offri, semplicemente non è il tuo cliente.
Identifica chiaramente il tuo pubblico
Inizia a comunicare al tuo pubblico specifico. I benefici che otterrai saranno incredibili. Venderai di più, più velocemente, con clienti più contenti che si lamenteranno di meno. Questi clienti parleranno bene di te ai loro amici e non si lamenteranno sul prezzo.
Ricorda, stai già facendo marketing, quindi perché cercare di parlare a tutti e ottenere una frazione di quello che potresti ottenere quando invece potresti parlare a qualcuno di specifico e ottenere risultati molto più rapidi? Rivolgiti alla tua nicchia e osserva come il tuo business crescerà.
