Nell’ambito del marketing, sono tanti i fattori da prendere in considerazione per ottenere successo. Uno di questi è l’effetto domino, un potente principio che, se correttamente applicato, può portare a un circolo virtuoso di investimenti e profitti. Vediamo come.

Il Potere dell’Effetto Domino nel Marketing
Molto spesso, nel campo del marketing, molti imprenditori trascurano un elemento fondamentale: l’effetto domino. Con questo termine, faccio riferimento a un principio secondo il quale ogni azione di marketing che intraprendiamo dovrebbe generare un circolo virtuoso di investimenti e ritorni. Ad esempio, se investiamo 10 € e otteniamo un ritorno di 15 €, 20 € o addirittura 100 €, dovremmo essere in grado di reinvestire questi profitti per alimentare ulteriormente il processo. Questo meccanismo, se correttamente sfruttato, può avere un impatto dirompente sul nostro business, permettendoci di investire sempre di più e di incrementare costantemente i nostri profitti.
Il Problema della Misurazione
Tuttavia, qui emerge la prima problematica: molti imprenditori non misurano adeguatamente il risultato delle loro azioni di marketing. È un errore gravissimo, quasi un suicidio per il business. Se non controlliamo in modo preciso che fine fanno i nostri soldi, non potremo mai capire se stiamo investendo in un canale che porta reddito o meno. Per fare un esempio, immaginiamo di avere una slot machine dove mettiamo un euro e ne otteniamo due: quanto tempo passeremmo a inserire monetine? Probabilmente tutto il giorno, non certo solo una settimana! Il concetto è lo stesso nel marketing: l’obiettivo finale è quello di creare un meccanismo che ci permetta di reinvestire costantemente i nostri profitti.
Il Rispetto della Capacità di Erogazione del Prodotto o Servizio
Un altro aspetto spesso sottovalutato riguarda la nostra capacità di erogare il prodotto o servizio che offriamo. Questo è un errore molto comune, ad esempio nei ristoranti, dove si spinge molto sul marketing per un periodo ristretto di tempo, senza considerare che non si può servire un numero infinito di clienti. L’obiettivo dovrebbe essere quello di avere un flusso costante di clienti, non di avere un boom solo in alcuni giorni. Questo è un aspetto fondamentale della strategia di marketing da considerare.
Il Monitoraggio e l’Ottimizzazione del Percorso del Cliente
Quando iniziamo a fare marketing in maniera corretta e strategica, iniziamo a monitorare tutti i passaggi del percorso del cliente. Riusciamo a capire cosa funziona e cosa no, e quindi possiamo ottimizzare la nostra strategia. Questo processo di miglioramento continuo, moltiplicato per tutti i passaggi del percorso del cliente, può portare a un incremento esponenziale dei risultati. Per esempio, potremmo scoprire che certe immagini o certi video funzionano meglio di altri, e quindi decidere di utilizzarli di più.
Conclusioni: Attiva la tua Slot Machine
Se hai un prodotto con un mercato potenziale, e sei convinto che potresti vendere di più, allora è il momento di metterti in gioco e iniziare a fare marketing in maniera corretta. Ricorda, il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di creare una sorta di “slot machine truccata”, dove metti dentro soldi e ne ottieni sempre di più. Ma attenzione: evita l’errore di accendere e spegnere le campagne a spot. È molto meglio investire meno ma per un periodo più lungo. Ricorda sempre che il tuo business è come una slot machine: metti dentro soldi e devi farne uscire di più. E se hai bisogno di aiuto, non esitare a contattarmi!
