Rimanere bloccati nel limbo delle idee può essere un ostacolo per la crescita del tuo business. Come fare per passare da un’infinità di idee alla realizzazione di un progetto concreto? Scopriamolo insieme.

Il rischio di restare bloccati tra le idee
Quante volte ti sei detto “ho mille idee, sto valutando diversi progetti, sto aspettando il momento giusto per partire”? Probabilmente più volte di quante vorresti ammettere. Come imprenditori, abbiamo sempre più idee rispetto a quelle che potremmo realmente portare a termine. Ma, l’avere molte idee, il lavorare su più progetti, l’aspettare che siano pronti, è un modo molto subdolo per non agire mai.
La sicurezza delle idee non realizzate
Finché tutto rimane nella nostra testa, siamo al sicuro. Non rischiamo, non sbagliamo, non falliamo. Tuttavia, in questa zona di comfort, non cresciamo e non evolviamo. Avere infinite idee è uno scudo perfetto per chi non vuole affrontare la realtà, ovvero quella in cui le cose vanno messe in pratica, vanno testate, bisogna fare errori che poi vanno corretti. È un processo che si reitera finché non si ottiene veramente il risultato.
Il fascino delle nuove idee e la dura realtà dell’esecuzione
Il punto è che avere nuovi progetti e nuove idee dà una scarica di adrenalina. È veramente bello avere nuove idee, immaginarci come l’idea che abbiamo potrebbe essere finalmente completa. Ma, dal concepimento di un’idea alla sua realizzazione c’è un lavoro immane. Dobbiamo agire, dobbiamo avere disciplina, dobbiamo avere coraggio e soprattutto dobbiamo avere continuità, costanza. E questa parte del percorso non è affatto sexy, molto meno di immaginare nuove idee di come potrebbero essere.
Il limbo tra entusiasmo e esecuzione
Molti imprenditori restano bloccati in questo limbo fatto di entusiasmo ma nessuna esecuzione. Settimana dopo settimana hanno mille progetti interessanti, ma nel frattempo non succede mai niente, il business non cresce, i risultati non cambiano e il tempo passa. La verità è che stiamo evitando di scegliere, perché scegliere significa escludere, rinunciare a qualcosa e nel momento che lo facciamo, sappiamo che possiamo sbagliare.
La paura di sbagliare e deludere
Se sbagliamo potremmo deludere qualcuno e quindi il posto più comodo in cui restare è dove siamo oggi, in questa visione dove abbiamo possibilità infinite. Peccato che lì dentro non succede nulla, nel mondo reale non succede nulla e la tua situazione non cambia.
La scelta e l’azione come motori del cambiamento
Se ti riconosci in questa situazione, ricorda: non è questione di inventare tante nuove strade, ma è di sceglierne una, e percorrerla fino in fondo. Le idee non valgono nulla se restano nella tua testa: è l’azione che le trasforma in risultati. Quindi chiediti: vuoi continuare a collezionare idee o vuoi finalmente realizzarne una?
